
Attività di recupero neuro-psicomotorio
Le soluzioni offerte da FringeUp sono ideali sia per il superamento di infortuni di carattere fisico-motorio, sia per pazienti affetti da patologie neuro-motorie o disturbi neuro-cognitivi quali:
- Autismo
- Esecuzione di compiti specifici o Task-Specific Practice;
- Pratica significativa o “MeaningfulPractice”;
- Feedback aumentato o Augmented feedback;
- Apprendimento osservazionale o “Observational Learning";
- Recupero post-traumatologico e ortopedico
- Modifica della velocità di cammino utilizzando modelli 3D di visualmotion;
- Modelli di computer graphic animation basati sull’elusione di ostacoli;
- Recupero da lesioni cerebrali o danni ai meccanismi di apprendimento motorio e logopedico;
- Handicap e menomazioni nei meccanismi di equilibrio, mobilità e locomozione;
- Morbo di Parkinson;
- Ictus.
Caratteristiche tecnologiche
Le soluzioni offerte si basano sulle più recenti tecnologie che utilizzano gli elementi della realtà aumentata, della realtà virtuale, rendendo la terapia totalmente interattiva e quindi immersiva.
Contattaci per una dimostrazione!
Saremo ben lieti di mostrarti le nostre soluzioni e customizzarle secondo le tue esigenze.